Qui troverai una serie di domande frequenti che potranno aiutarti a chiarire dei dubbi. Puoi sempre contattarci in qualsiasi momento anche via chat o via email.
E’ un contratto che, dietro un corrispettivo mensile, mette a disposizione per un periodo di tempo e con percorrenze chilometriche predeterminate, l’utilizzo pieno ed esclusivo di uno o più autoveicoli di marca, modello ed allestimenti identificati dal Cliente unendo nel canone omnicomprensivo, i costi relativi alle varie coperture assicurative, i servizi di manutenzione ordinaria e straordinaria, il servizio di sostituzione dei pneumatici usurati, la disponibilità di un’autovettura sostitutiva etc..
Il Canone di noleggio è stabile per tutta la durata del contratto e non è previsto l’obbligo di riscattare il mezzo alla scadenza dello stesso.
In considerazione della grande richiesta derivante dagli evidenti vantaggi gestionali ed economici, il Noleggio a Lungo Termine di autoveicoli è stato recentemente esteso anche all’utenza privata, le cosiddette “Persone Fisiche”, con Codice Fiscale.
Con la formula del Noleggio a Lungo Termine il cliente sceglie il veicolo, l’allestimento e i servizi di cui ha necessità mentre la società di Noleggio pensa a tutto il resto.
L’utilizzatore ha a disposizione un autoveicolo nuovo, sempre sicuro ed efficiente grazie ad un sistema integrato di servizi inclusi nel contratto. Il Cliente può quindi godere del piacere di utilizzare il mezzo senza doverne acquisirne la proprietà ed avere alcun esborso finanziario iniziale ad esclusione dell’eventuale quota di anticipo o del deposito cauzionale, liberandosi da tutte le preoccupazioni e le incombenze legate alla sua gestione e senza alcuna preoccupazione per la vendita del veicolo alla fine del contratto.
La mobilità è garantita grazie ai servizi di manutenzione ordinaria e straordinaria e all’assistenza stradale 24 ore su 24 inclusi nel canone di noleggio oltre, eventualmente, all’autoveicolo sostitutivo qualora sia stato previsto nel contratto.
Il contratto ha la possibilità di essere modificato sia nella durata sia nel chilometraggio in funzione dell’effettivo utilizzo dell’automezzo.
Riduzione degli oneri amministrativi con un considerevole risparmio di tempo e costi predefiniti per tutta la durata del contratto.
Sensibile risparmio economico rispetto all’acquisto diretto dato dal fatto che la società di Noleggio a Lungo Termine acquista significativi volumi di veicoli ogni anno e, pertanto, è in grado di ottenere sconti sul prezzo di acquisto superiori al singolo acquirente.
Il Noleggio Lungo Termine è la soluzione ideale per utilizzare un’autoveicolo a fronte di un costo periodico fisso che è quello di un canone mensile predeterminato non soggetto ad alcuna variazione per l’intero periodo della durata del contratto.
A differenza della proprietà, tale formula garantisce la certezza di una spesa sempre sotto controllo, non influenzata da rischi di utilizzo né imprevisti di gestione.
Eventuali aumenti dei costi di esercizio, rincari assicurativi, guasti meccanici, sinistri stradali, aumenti del costo della manodopera, dei ricambi, non avranno nessuna influenza negativa sul canone mensile.
Alla scadenza del noleggio, il cliente non deve fare altro che riconsegnare l’autoveicolo senza doversi preoccupare di pagare alcun riscatto né maxi rata finale.
Il Cliente non dovrà occuparsi della vendita di una vettura ormai vecchia, che magari è andata fuori produzione, che il più delle volte è stata rimpiazzata dal modello restyling e quindi è diventata poco interessante per il mercato e difficile da rivendere al valore di realizzo atteso. Non è raro riscontrare che una vettura, dopo 3-4 anni, abbia una quotazione di mercato molto più bassa rispetto al valore ipotizzato.
(*)Salvo specifiche direttive della case automobilistiche o scelte commerciali delle società di Noleggio a Lungo Termine.
Qualora accetti l’offerta proposta, deve produrre la documentazione necessaria per ottenere l’affidamento (bilanci o documentazione di reddito, a seconda della forma giuridica, completi di ricevuta della presentazione telematica, certificato di iscrizione alla Camera Commercio, copia del documento di identità e codice fiscale del firmatario).
Una volta approvata la richiesta, o la linea di credito in caso di richiesta per più autoveicoli, l’ordine dell’autoveicolo viene inoltrato alla casa automobilistica.
Sono spesso disponibili stock di autoveicoli in pronta consegna i quali elenchi vengono consultati per trovare soluzioni che possano essere aderenti alle richieste dei clienti ma, in questo caso, si tratta di autoveicoli la cui configurazione non è modificabile. Per questi autoveicoli la disponibilità per la consegna avviene, mediamente, entro 20/30 giorni lavorativi dal momento dell’ordine.
L’utilizzatore usufruirà per tutta la durata contrattuale, esclusivamente nell’ambito del territorio italiano, di tutti gli interventi di manutenzione e di riparazione dell’autoveicolo attraverso la rete di officine meccaniche convenzionate con la società di Noleggio a Lungo Termine.
L’Assistenza Clienti che risponde al Numero Verde provvederà a prenotare gli interventi presso il Centro Assistenza convenzionato più vicino così come a mettere a disposizione l’autovettura sostitutiva qualora sia prevista dal contratto.
Tutto è organizzato in maniera estremamente efficiente in modo da evitare inutili perdite di tempo tempo e problemi buroratici; la comodità di avere disponibile una serie di servizi ottenibili con una semplice telefonata è una delle peculiarità del Noleggio a Lungo Termine.
Sui siti delle Società di Noleggio a Lungo Termine sono disponibili le mappe di geolocalizzazione dei centri;
Inoltre quasi tutte le Società di Noleggio dispongono di App scaricabili su smartphone che forniscono tutte le informazioni riguardanti la gestione del contratto e supportano il guidatore in ogni fase di utilizzo dell’autoveicolo.
I pneumatici saranno sostituiti nel numero massimo contrattualmente previsto, qualora sia stata scelta questa opzione, oppure in numero illimitato “a consumo”. A seconda della stagione saranno utilizzati i pneumatici invernali.
Le sostituzioni dei pneumatici potranno essere effettuate esclusivamente attraverso la rete di officine convenzionate con la Società di Noleggio a Lungo Termine pprevia prenotazione attraverso il Centro Assistenza Clienti contattabile con il Numero Verde fornito all’utilizzatore.
In caso di sinistro occorre compilare il CID e farlo sottoscrivere alle parti coinvolte.
In caso di furto deve essere sporta denuncia presso le Autorità di pubblica sicurezza.
In entrambi i casi si deve comunicare tempestivamente l’accaduto al Servizio Assistenza Clienti utilizzando il Numero Verde trasmettendo la documentazione relativa all’evento accaduto nelle modalità disponibili (di norma e-mail o fax). Dal momento della comunicazione sarà il Servizio Assistenza Clienti a seguire tutto l’iter: dalla gestione del sinistro alla riparazione dell’autoveicolo.
Normalmente la riconsegna coincide con il ritiro dell’autoveicolo nuovo.
Società di brokerage nel settore automotive a Cagliari che offre servizi di consulenza e assistenza in tutte le fasi di gestione del veicolo.