Acquistare un’auto ha tutto un altro fascino!
Il noleggio a lungo termine è un servizio che, fino a poco fa, le case automobilistiche mettevano a disposizione dei professionisti con partita Iva. Da qualche tempo però, questo servizio è rivolto anche a consumatori privati che scelgono di usufruire dei vantaggi del noleggio a lungo termine.
Ma come funziona nello specifico?
Se anche tu stai pensando di acquistare una macchina e vuoi saperne di più sul noleggio a lungo termine, hai trovato l’articolo giusto per te. Ecco cosa devi sapere!
Come funziona il noleggio a lungo termine?
Il noleggio a lungo termine è una formula contrattuale con una società che, grazie al pagamento di un canone mensile fisso, permette di disporre di un’automobile che include tutti i costi e i servizi.
Questo è uno dei vantaggi principali del noleggio a lungo termine. Tutte le spese che riguardano l’auto, sono a carico della società con cui decidi di stipulare il contratto: bollo, assicurazione RCA, Kasko, manutenzione ordinaria e straordinaria, assistenza stradale.
In alcuni casi, il servizio può includere anche la possibilità di ricevere una vettura sostitutiva, ad esempio nel caso in cui l’auto noleggiata necessiti di una riparazione.
La procedura per il noleggio è molto semplice. Al momento della sottoscrizione del contratto si stabiliscono gli elementi che definiscono l’utilizzo della vettura: la durata del noleggio e il chilometraggio. In linea generale i contratti hanno una durata che va dai 36 ai 48 mesi con una soglia di chilometraggio che si aggira tra i 48 e i 60 mila chilometri. Questi valori sono necessari poichè, al contrario dell’acquisto e del leasing, l’auto non diventa di proprietà dell’acquirente ma rimane della società.
I vantaggi del noleggio a lungo termine non sono solo economici, ma risiedono soprattutto sulla garanzia che la gestione del veicolo è esclusivamente della società. Insomma, se la macchina decide di bloccarsi in mezzo alla strada, sarà la società con cui hai stipulato il contratto a provvedere a tutto: dal pagamento del meccanico alla ricerca dell’auto sostitutiva.
Be-Free e Be-Free Pro: che differenza c’è?
Come ti abbiamo anticipato all’inizio dell’articolo, il noleggio a lungo termine è un servizio riservato tanto ai professionisti quando ai consumatori privati. Le formule per attivare un noleggio sono tante e si riferiscono in modo diverso alle categorie di automobilisti.
Per esempio, la formula Be-Free (messo a disposizione dei consumatori da Leasys) permette di noleggiare un’auto anche a chi non possiede una Partita Iva e vuole usarla per fini privati. In questo caso è previsto un canone mensile fisso che include tutti i servizi e che ha una durata di 48 mesi.
Al contrario invece, la formula Be-Free Pro è riservata ai liberi professionisti che, pagando un canone minimo di 179 euro al mese, senza anticipo e con un limite di 100.000 km in 48 mesi, possono usufruire dell’auto completa dei servizi quali: bollo, assicurazione RCA, sistema di infomobilità, assistenza stradale, gestione da smartphone con Leasys App e la possibilità di restituire la vettura dopo due anni, senza alcuna penale.
Non vedi l’ora di sfruttare tutti i vantaggi del noleggio? Allora scopri le automobili disponibili sul nostro sito per il noleggio a lungo termine: trova l’auto dei tuoi sogni!